Qualche anno fa, Maggio 2004, l'allora Presidente della Provincia di Rieti G. Calabrese ha esortato due fra i più noti giornalisti sportivi di Rieti F. Fosso e L.Ricci a ripercorrere la memoria storica della pallacanestro reatina, vanto dell'intera Provincia. E poiché ... verba volant sed scripta manent ... da quella idea é nato un libro dal titolo esplicativo e chiaro : "Sebastiani dream" . Da una lettura attenta di tale "trattato" si evince che la vita del basketball a Rieti può esser divisa in tre fasi:
Con molta umiltà e deferenza verso i protagonisti di ieri e di oggi si può definire l'attuale momento del basket reatino come IV fase o fase della neonata Willie Basket Rieti, che nell'Agosto 2009 sorge dai resti dell'era NSB.
Soci fondatori di questo nuovo soggetto , dedito completamente all'attività giovanile, sono alcune di quelle stesse persone del cui contributo tecnico e della quale collaborazione la città si circondava al fine di far crescere e maturare un settore giovanile adeguato alla squadra di classe A che si era consolidata.
Giuliano Colarieti ex Presidente, ex Coordinatore Generale NSB;
Enzo Desideri, filantropo della pallacanestro;
Franco Cerafogli, Responsabile del settore Giovanile e compagno di parquet di
Roberto Brunamonti, ex responsabile dell'Area Tecnica;
Gianluca Tilli, Responsabile Area Minibasket;
Pierluigi Coccia, Coordinatore finanziario.
A tutti coloro che, fin dai loro primi anni, hanno calcato i parquet dei nostri luoghi dello sport della palla a spicchi, questi nomi non suoneranno rari o sconosciuti. Infatti tutti costoro, secondo la fascia di età di appartenenza, hanno respirato l'aria magica e vivifica della nostra Sebastiani. Ognuno di essi appartiene ad una di quelle fasi prima menzionate ed é questo il motivo per il quale a cotanti uomini di sport, di etica , di entusiasmo costruttivo e competente, la città di Rieti, nelle sue più sensibili Istituzioni, ha affidato una moltitudine (circa 300) di giovani atleti. Unico intento del loro alacre lavoro é recuperare, consolidare e sviluppare a Rieti il magico gioco della Pallacanestro.
La società promuove le attività di minibasket ,ragazzi e ragazze dai 6 ai 10 anni, e agonistica.
Il settore agonistico comprende tutte le squadre possibili:
Esordienti, Under 13, Under 14, Under 15.
Ogni squadra si allena per un minimo di tre volte la settimana al PalaWillie messo a
disposizioni dalle autorità locali, e alla palestra "Pascoli" usata esclusivamente per il settore minibasket